lunedì 21 gennaio 2013
The Jon Brion Show - Feat. Elliott Smith / Brad Mehldau ('00)
Si potrebbe anche dire: Jon Brion e Brad Mehldau all'Elliott Smith Show :-)
In ogni caso, un documento prezioso per chi ama questo artista incredibile.
Giustamente ne parla anche il Post qui, e oggi anche su Sonica di Radio Popolare se ne sono potuti ascoltare dei brani.
Un grande...
mercoledì 16 gennaio 2013
Stanotte il buio si può navigare - Colapesce feat. Meg - Satellite (live)
mercoledì 18 marzo 2009
Jeff Buckley - Last Goodbye
Visto che ieri sera ad X-Factor è entrata una cantante, Laura, che portava 'Grace' di Jeff Buckley, mi pareva giusto rendere omaggio a questo enorme, enorme cantante/autore/interprete/musicista.
Questa 'Last goodbye' fa parte proprio dell'album 'Grace'. Mi sento di consigliarlo a chiunque.
Se poi volete ascoltare l'essenza della musica, senza fronzoli, cruda e bella com'è, ascoltate il 'Live at Sin-è'. Uscito inizialmente come raccolta di pochi brani eseguiti live in un locale di New York, è stato ripubblicato in versione Legacy edition, in 2 CD + un DVD video. (Columbia-Sony BMG).
Ci sono perle come Grace ed Eternal life, prima che fossero pubblicate in studio, ed interpretazioni incredibili come Strange fruit (Billie Holiday) e Calling you. La musica, e la voce, nella sua essenza. Imperdibile.
Last Goodbye
(J. Buckley)
This is our last goodbye
I hate to feel the love between us die.
But it's over
Just hear this and then I'll go:
You gave me more to live for,
More than you'll ever know.
Well, this is our last embrace,
Must I dream and always see your face?
Why can't we overcome this wall?
Baby, maybe it's just because I didn't know you at all.
Kiss me, please kiss me,
But kiss me out of desire, babe, and not consolation.
Oh, you know it makes me so angry 'cause I know that in time
I'll only make you cry, this is our last goodbye.
Did you say, "No, this can't happen to me"?
And did you rush to the phone to call?
Was there a voice unkind in the back of your mind saying,
"Maybe, you didn't know him at all,
you didn't know him at all,
oh, you didn't know"?
Well, the bells out in the church tower chime,
Burning clues into this heart of mine.
Thinking so hard on her soft eyes, and the memories
Offer signs that it's over, it's over.
giovedì 12 marzo 2009
Il Paese è reale
Mi piace segnalare questa iniziativa discografica legata agli Afterhours, storico gruppo milanese reduce da Sanremo. Ne potete leggere, tra l'altro, proprio sul sito del gruppo (permalink) e sul sito di Controradio.
Si tratta di una raccolta di brani eseguiti dagli Afterhours e da altri 18 artisti, tra cui Roberto Angelini, Paolo Benvegnù, Marco Parente e molti altri.
Il disco viene venduto al prezzo di 9,90 euri esclusivamente nei negozi Fnac, oppure sul sito www.fnac.it, allo stesso prezzo e spese di spedizione incluse.
Gente, l'iniziativa secondo me vale, sia per i brani (ma lì è questione di gusti) sia per l'iniziativa stessa e per il prezzo.
domenica 1 marzo 2009
Ivano Fossati - La costruzione di un amore
Lunedì 2 marzo, a X-Factor, Noemi dovrà cantare questa canzone. Morgan gliel'ha assegnata, fiducioso nelle sue capacità vocali. Ora, Noemi ha davvero un bel timbro, ed un graffiato non male. Mi chiedo però come potrà interpretare questo brano, che secondo me è in assoluto una delle più belle canzoni sull'amore che siano mai state scritte. Ci vuole un po' di vissuto per capire che l'amore può essere 'costruito', ed il sacrificio e lo sforzo che ne deriva; perché "la costruzione di un amore spezza le vene delle mani, mescola il sangue col sudore (se ce ne rimane)".
In bocca al lupo, Noemi...
La costruzione di un amore
(Ivano Fossati)
La costruzione di un amore
spezza le vene delle mani
mescola il sangue col sudore
se te ne rimane
La costruzione di un amore
non ripaga del dolore
è come un altare di sabbia
in riva al mare
La costruzione del mio amore
mi piace guardarla salire
come un grattacielo di cento piani
o come un girasole;
ed io ci metto l'esperienza
come su un albero di Natale
come un regalo ad una sposa
un qualcosa che sta lí
e che non fa male
E ad ogni piano c'è un sorriso
per ogni inverno da passare
ad ogni piano un Paradiso
da consumare
dietro una porta un po' d'amore
per quando non ci sarà tempo di fare l'amore
per quando vorrai buttare via
la mia sola fotografia
E intanto guardo questo amore
che si fa più vicino al cielo
come se dopo tanto amore
bastasse ancora il cielo
e sono qui,
e mi meraviglia
tanto da mordermi le braccia,
ma no, son proprio io
lo specchio ha la mia faccia
sono io che guardo questo amore
che si fa più vicino al cielo
come se dopo l'orizzonte
ci fosse ancora cielo
e tutto ciò mi meraviglia
tanto che se finisse adesso
lo so io chiederei
che mi crollasse addosso
E la fortuna di un amore
come lo so che può cambiare
dopo si dice l'ho fatto per fare
ma era per non morire,
si dice che bello tornare alla vita
che mi era sembrata finita
che bello tornare a vedere
e quel che è peggio è che è tutto vero
perché
La costruzione di un amore
spezza le vene delle mani
mescola il sangue col sudore
se te ne rimane
la costruzione di un amore
non ripaga del dolore
è come un altare di sabbia
in riva al mare
E intanto guardo questo amore
che si fa più vicino al cielo
come se dopo tanto amore
bastasse ancora il cielo
e sono qui
e mi meraviglia
tanto da mordermi le braccia,
ma no, son proprio io
lo specchio ha la mia faccia
sono io che guardo questo amore
che si fa grande come il cielo
come se dopo l'orizzonte
ci fosse ancora cielo
e tutto ciò mi meraviglia
tanto che se finisse adesso
lo so io chiederei
che mi crollasse addosso
Sì.
lunedì 23 febbraio 2009
Dedicato ad Ambra Marie
Nada - Amore disperato (live ARONA - 29/08)
Tanto per dire che chi può, può.
Senza farsi tante seghe mentali su cosa una sedicente cantante rock debba cantare in un talent show.
E comunque c'è più rock in un sigaro di Nada (sì, fuma il sigaro, cazzo!) che in tutta Ambra Marie, mi sa...
Giudicate il seguente brano:
sabato 14 febbraio 2009
San Valentino, Cristina Donà
Stelle buone
(Cristina Donà)
Mio amore, ripiegate le labbra
e tornati al colore di prima
guardo fuori ed è l'alba
come fuggono le ore da qui e
ci dobbiamo salutare
c'è un'altra giornata d'amore da preparare
Ho visto solo stelle buone sulla tua pelle
se tornerai domani saprò darti quelle perse
e lascerò che tutto sia sospeso
fino a quando non ci rivedremo
Mio amore
il tuo cuore è un mare calmo
e non basta una sola notte
per attraversarlo
sono pronta per riaverti ancorato al mio respiro
mentre il sole svanisce e
l'ombra disegna il tuo profilo
Ho visto solo stelle buone sulla tua pelle
se tornerai domani saprò darti quelle perse
lascerò che tutto sia sospeso
fino a quando non ci rivedremo
Ho visto solo stelle buone
Ho visto solo stelle buone
Ho visto solo stelle buone
(dall'album 'Tregua', 1997)
venerdì 13 febbraio 2009
Fuori piove, è un mondo freddo...
Come da titolo, si comincia con un capolavoro di semplicità.
Via con me
(Paolo Conte)
Via, via, vieni via di qui,
niente più ti lega a questi luoghi,
neanche questi fiori azzurri...
via, via, neanche questo tempo grigio
pieno di musiche
e di uomini che ti sono piaciuti...
It's wonderful, it's wonderful, it's wonderful,
good luck my babe,
it's wonderful, it's wonderful, it's wonderful,
I dream of you...
chips, chips, du-du-du-du-du
Via, via, vieni via con me,
entra in questo amore buio,
non perderti per niente al mondo...
via, via, non perderti per niente al mondo
lo spettacolo d'arte varia
di uno innamorato di te...
It's wonderful, it's wonderful, it's wonderful...
Via, via, vieni via con me,
entra in questo amore buio,
pieno di uomini...
via, entra e fatti un bagno caldo,
c'è un accappatoio azzurro,
fuori piove, è un mondo freddo...
It's wonderful, it's wonderful, it's wonderful...
P.S
Benvenuti su mio (secondo) blog, quello generalista, per intenderci ;-)
P.S.2
Sì, è vero, visto il fallimento dell'esperienza su Wordpress.com, questo sarebbe il terzo. Io guardo ai ontenuti, e continuo a pensarlo com il mio secondo blog.